Box
Polimorfismi genetici mediante Alu PCR

Continuano le numerose attività di laboratorio presso l’Opificio Golinelli che nella sezione “scienze in pratica” si pone l’obiettivo di accendere negli studenti la passione per le scienze e la tecnologia. Il centro possiede il più grande laboratorio scientifico sperimentale “a posto singolo” per fini didattici del nostro Paese; qui i ragazzi hanno l’opportunità di vivere un’autentica esperienza hands-on sperimentando tecniche innovative di biotecnologia, biochimica, biologia molecolare, microbiologia e genetica.
Il 29 novembre 2017, per l’intera giornata, la classe 3A è impegnata in uno stage di laboratorio dal titolo
Polimorfismi genetici mediante Alu PCR
Durante tale attività di laboratorio, si intende individuare la presenza nel DNA degli studenti di una particolare sequenza non codificante di DNA, evidenziarne la frequenza genotipica all’interno della classe e fare una ricerca di tali sequenze su banche dati.