Box
Cosa fare dopo il liceo?
Informazioni utili per una scelta consapevole del percorso da intraprendere dopo il liceo (pagina in continuo aggiornamento)
Attività organizzate dal Liceo Da Vinci per gli studenti delle classi quarte e quinte
• AlmaOrienta, incontro di presentazione del mondo universitario per le classi quinte, a cura dell’Università di Bologna. Mercoledì 17/11/2021, dalle 11 alle 13 (modalità online).
• Alpha Test - simulazione del test di accesso all’Università per le classi quinte: breve seminario di un esperto Alpha Test sul tema dei test di ammissione, e simulazione in diretta online. La parte seminariale e la gestione dell’attività saranno seguiti sulla Lim della classe, mentre il test sarà svolto individualmente dallo studente sul proprio PC, Tablet o Smartphone. Lunedì 22/11/2021, dalle ore 11 alle ore 13 (modalità online).
• Partecipazione alle Giornate dell’orientamento dell’Università di Bologna, che si svolgeranno online nel mese di marzo 2022. Classi quarte: 1/03/2022 - classi quinte: 2/03/2022.
• Incontro di presentazione dei corsi ITS Emilia Romagna, per le classi quinte. Giovedì 7 aprile ore 12-14.
• Incontro con l’associazione di studenti universitari TestBusters: suggerimenti e simulazioni per prepararsi ai test di ammissione ai corsi di laurea medico sanitari, rivolta a studenti di quarta e quinta interessati. Giovedì 10 febbraio ore 15 (online).
• Incontro pomeridiano con ex studenti del Da Vinci, per parlare della loro esperienza universitaria e rispondere a eventuali domande. Giovedì 21 aprile ore 15 (Solo per studenti interessati - in presenza).
• Orientamento universitario e colloqui di lavoro, laboratorio di otto ore extracurricolari per gli studenti delle classi quarte e quinte con un esperto in Life Coaching, per migliorare l’autoconsapevolezza dello studente relativamente alle proprie attitudini personali, i propri interessi ed i propri punti di forza e debolezza e per stimolare una riflessione in merito alle proprie aspirazioni professionali. Il percorso si articola in 4 incontri pomeridiani della durata di 2 ore ciascuno. (Solo per studenti interessati - info sul comunicato prot. n. 17095)
• Soft Skills, laboratorio esperienziale di otto ore extracurricolari per gli studenti delle classi quarte e quinte con un esperto in Life Coaching. (Solo per studenti interessati - info sul comunicato prot. n. 17095)
• Corso di logica in preparazione ai test di ammissione all’università. (Solo per studenti interessati - info sul comunicato prot. n. 17095)
Attività organizzate dagli atenei
OPEN DAYS Università di BOLOGNA - seminari on line di orientamento
L’Università di Bologna organizza seminari di orientamento online (Virtual Open Day), destinati alle classi IV e V. Durante i Virtual Open Day studentesse e studenti potranno seguire le presentazioni dei corsi e dialogare tramite chat direttamente con docenti e tutor presenti. I seminari online si terranno di pomeriggio, tramite la piattaforma Microsoft Teams. A questo indirizzo https://almaorienta.unibo.it/
Sempre organizzato dall'Uninersità di Bologna è AlmaMathematica, un percorso online che permette di migliorare la preparazione in matematica in vista dei test di ammissione o i test di verifica delle conoscenze in particolare per i corsi di studio a carattere scientifico, tecnologico ed economico. https://almaorienta.unibo.it/it/almamathematica
Si segnala inoltre:
- la piattaforma Alma Orienta: https://almaorienta.unibo.it/it/futuri-studenti/orientarsi-per-scegliere
- la App myAlmaorienta: l'applicazione per l'orientamento universitario scaricabile gratuitamente su GooglePlay e App Store che permetterà di approfondire la conoscenza dell'offerta formativa e i servizi multicampus dell'Alma Mater, avere informazioni aggiornate sugli Open Day e tutte le iniziative di Orientamento.
- la pagina Facebook Alma Orienta, che raccoglie tutte le informazioni utili all’orientamento: https://www.facebook.com/almaorientaunibo
il 29 aprile p.v. dalle ore 15,30 si svolgerà l'Open Day della sede di Imola dell’Università di Bologna. L’evento si svolgerà sia in presenza (via Garibaldi 24, Imola) che online su Teams. Le info per iscriversi e per partecipare sono disponibili a questo link: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-cds-sede-imola-29-aprile-2022
- Conservatorio Santa Chiara, San Miniato: dal 20 al 25 giugno
- Milano, in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: dal 4 al 9 luglio
- Roma, in collaborazione con l'Accademia Nazionale dei Lincei: dal 18 al 23 luglio
- Napoli, in collaborazione con la Scuola Superiore Meridionale: dal 5 al 9 settembre
L’Istituto Europeo di Design, presente in Italia, Spagna e Brasile con i percorsi triennali sulle professioni creative nell’ambito del Design, della Moda, delle Arti Visive, della Comunicazione e dell’Arte. Per partecipare agli eventi online clicca qui e seleziona l’incontro di tuo interesse, in pochi istanti riceverai sulla tua e-mail il link al quale collegarti. Per informazioni