Box
Liceo Scientifico potenziato
Il Liceo scientifico con potenziamento scientifico-informatico mantiene gli obiettivi culturali del Liceo scientifico e potenzia la formazione nell’ambito scientifico-informatico. Prevede l’aumento di un’ora di Fisica nel 1° biennio, di Matematica e Informatica in terza e di Scienze naturali negli ultimi due anni, a fronte della riduzione di un’ora di Latino per tutto il quinquennio.
|
1° biennio |
2° biennio |
V |
|||
|
I |
II |
III |
IV |
||
|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
Lingua e cultura latina |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Lingua e cultura inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Storia e geografia |
3 |
3 |
- |
- |
- |
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
|
Filosofia |
|
|
3 |
3 |
3 |
|
Matematica e informatica |
5 |
5 |
5 |
||
|
Matematica |
4 | 4 | |||
|
Fisica con laboratorio di informatica |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) |
2 |
2 |
3 |
4 |
4 |
|
Disegno e storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Totale ore settimanali |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |





