Box
Rete Ecco!
Il Liceo Leonardo da Vinci è orgoglioso di comunicare la propria adesione alla Rete Ecco! della Città Metropolitana di Bologna che riunisce scuole, enti, associazioni e istituzioni impegnate a promuovere la valorizzazione delle attività realizzate in ottica di genere; contrasto agli stereotipi e alle disuguaglianze, la diffusione di una comunicazione rispettosa e consapevole.
Nella convinzione che la scuola sia il luogo privilegiato per promuovere le pari opportunità e prevenire le discriminazioni, Ecco! rappresenta una strategia innovativa che integra diversi mondi, un’azione che interseca le attività promosse dagli Uffici del Settore che si occupano di Promozione del raccordo scuola territorio, Politiche di genere, infanzia e adolescenza e Intercultura, in collaborazione con i servizi territoriali, le scuole, i Cpia e gli enti di formazione, ma non solo: unisce anche diversi partner del territorio metropolitano, costruendo in questo modo una rete sempre più ricca.
Clicca qui per conoscere le principali linee di intervento della strategia Ecco! nel territorio.
Sportello Technoragazze - technoragazze@davinciliceo.edu.it
All’interno dell’Istituto è stato attivato lo Sportello Technoragazze, volto alla promozione della presenza delle donne nei percorsi scolastici, formativi e professionali e nei ruoli in cui sono meno rappresentate.
Technoragazze days - Laboratori tecnico-scientifici, realizzati in logica di peer education
Festival delle Idee 2025-26 (attività relative al tema “inquinamento delle acque”):
- attività 1: simulare un fenomeno di inquinamento (con coloranti o similari) e vedere gli effetti del carbone attivo come adsorbente.
- attività 2: testare l'acidificazione delle acque con indicatore di pH dopo aver insufflato aria ricca di anidride carbonica.
- attività 3: visualizzazione al microscopio delle cellule di Elodea, una pianta acquatica utilizzata anche per la depurazione.
Iniziative personalizzate
PROGETTI AFFETTIVITA’ (educazione alla salute):
-
“COSTRUIRE LA RELAZIONE“- rivolto a tutte le classi seconde del liceo, a cura della prof.ssa Agnes Thiery (in essere dall’a.s 2022-23) incontri di 2 ore
-
Incontri informativi e di sensibilizzazione sul contrasto alla violenza di genere, tenuti da due psicologhe del SSP di Casa delle donne, rivolto a tutte le classi terze del liceo. (a.s 2025-26)
ELABORATI REALIZZATI – CONCORSI:
-
Mediometraggio “Guardami esisto”, realizzato da diversi studenti del Liceo, nell’ambito dell’omonimo progetto, clicca qui per vedere il video e approfondimento
-
Cortometraggio “Un giorno di lavoro”, realizzato dalle studentesse Mignardi Alice, Salehnia Zoya, Galli Emma, Cotoia Viola, Wei Lucia, della classe 2C, in occasione del concorso ‘Il lavoro’, indetto da CGIL e comune di Casalecchio di Reno per il 34° anniversario della strage del Salvemini; clicca qui per vedere il video.
-
Realizzazione di uno spazio sul contrasto alla violenza di genere nel cortile della sede centrale del liceo: panchina “Voci che non si spengono”, realizzata nell’ambito del progetto d’Istituto “Street Art: rigenerazione urbana e artistica dei nostri luoghi” e PCTO, classi 3AE e 3CU. Clicca qui
-
Progetto d’istituto “Street Art: rigenerazione urbana e artistica dei nostri luoghi” e PCTO: progettazione e realizzazione, mediante tecnica azulejo e trencadis, della rotonda nel cortile interno della sede del liceo, con tematica “radici di rispetto” (La tematica scelta mette in dialogo due dimensioni fondamentali: il rapporto con la natura e l’ecologia e la riflessione sulla parità di genere e sul contrasto a ogni forma di violenza. Un intreccio che vuole sottolineare come rispetto dell’ambiente e rispetto delle persone siano due facce d'una stessa responsabilità).
25 novembre 2025 - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Proiezione per le classi del liceo, del film “Un altro domani” (film che affronta il tema della violenza di genere e invita a riflettere sul rispetto, la parità e la costruzione di relazioni libere dalla sopraffazione).
11 febbraio 2026 - Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
8 marzo 2026 - Giornata internazionale della donna
Proiezione per le classi del liceo, del film "Il popolo delle donne": un film disponibile sul portale del Ministero dell'Istruzione e del Merito che affronta la violenza di genere in modo adatto al contesto scolastico
17 maggio 2026 - Giornata internazionale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia